I nostri sistemi di depallettizzazione sono progettati secondo una concezione modulare che prevede due tipologie di depallettizzatore da implementare con teste di presa intercambiabili: un depallettizzatore con corpo macchina monocolonna dotato di sistema cartesiano e uno con robot antropomorfo.
Tutti i nostri depallettizzatori garantiscono:
> Massima flessibilità sia nell’applicazione che nella configurazione
> Elevata efficienza
> Ottima accessibilità per il funzionamento, la pulizia e la manutenzione
Grazie alla varietà di teste di presa disponibili, possiamo personalizzare ogni sistema per gestire diversi tipi di prodotto con precisione e affidabilità, garantendo una perfetta integrazione in qualsiasi ambiente di produzione.
> Massima flessibilità di configurazione del layout.
> Cambio formato direttamente da HMI.
> Semplicità di installazione.
> Manutenzione ridotta grazie ai movimenti a cinghia dentata.
> Sistema anti-caduta per tutti i carichi sospesi.
> Elevata accessibilità.
> Massima flessibilità di configurazione del layout.
> Cambio formato direttamente da HMI.
> Semplicità di installazione.
> Manutenzione ridotta grazie ai movimenti a cinghia dentata.
> Sistema anti-caduta per tutti i carichi sospesi.
> Elevata accessibilità.
> Massima flessibilità di configurazione del layout.
> Cambio formato direttamente da HMI.
> Semplicità di installazione.
> Manutenzione ridotta grazie ai movimenti a cinghia dentata.
> Sistema anti-caduta per tutti i carichi sospesi.
> Elevata accessibilità.
> Massima flessibilità di configurazione del layout.
> Cambio formato direttamente da HMI.
> Semplicità di installazione.
> Manutenzione ridotta grazie ai movimenti a cinghia dentata.
> Sistema anti-caduta per tutti i carichi sospesi.
> Elevata accessibilità.
> MTBF: 60.000 ore.
> Possibilità di lavorare contemporaneamente su più stazioni.
> Possibilità di installare pinze per strato intero, per singola fila o multi-fila a seconda delle necessità produttive. > Cambio formato direttamente da HMI.
> Massima flessibilità di configurazione.
> Elevata accessibilità.
> Quattro lame azionate da cilindro e protette da plexiglas, posizionate su struttura in acciaio verniciato.
> Fotocellula di controllo del livello di riempimento del magazzino.
> Allarme luminoso per notifica magazzino pieno.
> Gruppo di dita ad azionamento pneumatico, situate ai due lati del magazzino per tenere in posizione 5/6 vassoi aperti prima del trasferimento su paletta.
> Sollevatore idraulico per accelerazione e controllo del posizionamento dei vassoi aperti.
> Magazzino con paletta a terra.
> Robot Fanuc.
> Testata completa di 2 pinze ciascuna con 4 dita sagomate in base alle bottiglie da trattare.
> 2 telecamere per il controllo del posizionamento delle pinze durante la fase di presa.